Visualizzazione post con etichetta inconsapevolezza. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta inconsapevolezza. Mostra tutti i post

martedì 22 gennaio 2019

CORPI PIETRIFICATI

Corpi pietrificati
si muovono frenetici
inconsapevoli di loro stessi.
Si appesantiscono,
si ancorano ai loro posti sicuri
li difendono da altri corpi sempre più ingombranti.
Lo spazio è potere
e il tempo è denaro.
La massificazione delle coscienze
in un informe delirio collettivo
si inalbera.
Le maglie dell'antica rete
si spezzano, si sfilacciano, si disgregano
creando vuoti d'anima.
Corpi pietrificati
si muovono frenetici
inconsapevoli di loro stessi.




giovedì 13 settembre 2018

IL CORPO HA BISOGNO DI ATTENZIONI

Spesso siamo così centrati sugli impegni da portare a termine, sulle relazioni e su tutto ciò che ci circonda da sottoporre il nostro corpo a sforzi logoranti e continuativi. Avvertiamo con disappunto un'atavica stanchezza e la viviamo come un intralcio alla nostra efficienza.  
Costringiamo il nostro corpo a soffrire in silenzio, esaurendone, giorno dopo giorno, le energie. 
Il corpo, dal canto suo, emette segnali forti e chiari (mal di testa, mal di stomaco, sonnolenza o insonnia, dolori...), ma finchè possiamo permettercelo li ignoriamo, costringendolo a urlare più forte per fermarci.
Il corpo ha bisogno di attenzione, cura, coccole, riposo, esercizio e corretta alimentazione su base regolare, altrimenti si ammala. 
Non ci sogneremmo mai di usare una macchina con il serbatoio vuoto, ma siamo convinti di poterlo fare con il nostro corpo. Beata inconsapevolezza.

Oggi propongo la giornata delle coccole. Il tempo per attività piacevoli e riposo è d'obbligo.






martedì 5 dicembre 2017

SENTIRSI RESPONSABILI

Avete presente quando ci si sente pesanti? 
Braccia stanche, piedi zavorrati, mani a piombino, mal di schiena, spalle ricurve ... cioè 3000 anni addosso e sentirli tutti?
Potremmo facilmente dar vita ad un'immagine in cui il nostro corpo è legato con fili invisibili ad una miriade di cose: oggetti, lavori, persone, animali, aspettative, desideri, sensi di colpa, paure, debolezze... Insomma, un burattino convinto di essere responsabile di tutto e di doverlo pure controllare.
La peculiarità dei burattini, però, è che non godono di autonomia decisionale, ma il loro movimento è determinato dal burattinaio di turno. 
Al ruolo di burattinaio noi abbiamo eletto una miriade di cose, che, di volta in volta, ci tirano di qua, ci spingono di là, ci sollevano e ci abbattono. Viviamo nell'illusione di scegliere liberamente, di avere il potere di cambiare le cose, senza renderci conto che le nostre azioni sono semplici reazioni agli eventi e sono determinate dalle nostre dinamiche mentali. Giusto per aggiungere un po' di cinismo, ci convinciamo pure che la legge d'attrazione ci dia il potere di creare, di modificare, di cambiare le nostre vite, senza riflettere sul fatto che se noi desideriamo qualcosa è proprio quel qualcosa ad avere potere su di noi (ad essere cioè il burattinaio) determinando il movimento dei nostri fili.
Gente strana noi pinocchi egocentrati.


Pinocchio e Mangiafuoco - Disney